apr 14, 2023, Pubblicato da: Giovanna Valenzano

Cosa posso visitare in Calabria, Italia?

10 luoghi da non perdere in Calabria

Calabria è una regione bellissima nell'estrema punta meridionale dell'Italia. Il suo territorio offre una straordinaria varietà di paesaggi, dai maestosi Monti della Sila, ai suggestivi territori della Valle del Crati, alle incontaminate spiagge dello Ionio e dello Stretto di Messina. Ecco 10 luoghi da visitare in questa regione meravigliosa:

1. Parco Nazionale della Sila

Il Parco Nazionale della Sila è un'oasi più che un parco nazionale. Situato nella provincia di Cosenza, questo parco è un paradiso naturalistico di foreste, laghi, cascate, prati e fiori selvatici che offre la possibilità di praticare escursioni, trekking e mountain bike. E' un luogo ideale per chi cerca una pausa rilassante nella natura.

2. Le Gole dell'Alcantara

Le Gole dell'Alcantara sono un complesso di canyon di origine vulcanica scavato dal fiume Alcantara. Il percorso attraverso le gole è un'esperienza unica, con i suoi paesaggi spettacolari, le acque trasparenti e le alte pareti di basalto. Questa area è anche una meta popolare per rafting, canorafting e canyoning.

3. La Valle dello Stilaro

La Valle dello Stilaro è una zona di grande interesse naturalistico, situata tra le città di Crotone e Catanzaro. Questa zona è famosa per le sue acque limpide e trasparenti, per i suoi canyon, per le sue grotte e per il suo clima mite. La Valle dello Stilaro è un luogo di grande bellezza, ideale per passeggiate nella natura e sport acquatici.

4. Tropea

Tropea è una delle più belle città della costa calabrese, con il suo porto turistico, le sue spiagge bianche e le sue caratteristiche case bianche. La città è famosa per le sue spiagge dorate, i suoi vicoli stretti e le sue antiche chiese. Tropea è anche il luogo perfetto per passeggiate romantiche lungo il mare.

5. La Costa degli Dei

La Costa degli Dei è una delle coste più affascinanti della Calabria. Si tratta di un tratto di costa selvaggia, incontaminata e ricca di spiagge bianche, acque cristalline, grotte marine e panorami mozzafiato. La Costa degli Dei è un luogo di grande bellezza, ideale per chi cerca una vacanza all'insegna del relax e della natura.

6. Reggio Calabria

Reggio Calabria è la città più grande della Calabria e la sua capitale. La città è situata su una collina da cui si può ammirare lo spettacolare panorama del Mar Ionio. Reggio Calabria è una città ricca di storia, arte e cultura, con interessanti musei, chiese, monumenti e piazze. La città è anche famosa per i suoi panorami mozzafiato e le sue vivaci serate estive.

7. La Costa Viola

La Costa Viola è una delle coste più belle e pittoresche della Calabria. Si tratta di un tratto di costa caratterizzato da una piccola e selvaggia spiaggia di sabbia nera, acque trasparenti e una vegetazione rigogliosa. La Costa Viola è un luogo perfetto per chi cerca una vacanza all'insegna del relax e della natura.

8. La Costa degli Aranci

La Costa degli Aranci è un tratto di costa situato nella zona nord della Calabria. La zona è caratterizzata da spiagge di sabbia bianca, acque limpide e una rigogliosa vegetazione. La Costa degli Aranci è un luogo perfetto per chi cerca una vacanza all'insegna del relax e della natura.

9. Pizzo Calabro

Pizzo Calabro è un grazioso borgo situato su una penisola che si affaccia sul Mar Tirreno. Il borgo è caratterizzato da un'atmosfera romantica, da una suggestiva baia, da una ricca vegetazione e da un'incantevole spiaggia sabbiosa. Pizzo Calabro è anche un luogo ideale per passeggiate romantiche lungo la costa.

10. La Costa dei Gelsomini

La Costa dei Gelsomini è uno dei tratti di costa più belli della Calabria. Si tratta di un tratto di costa caratterizzato da spiagge di sabbia bianca, acque cristalline e una rigogliosa vegetazione. La Costa dei Gelsomini è un luogo ideale per chi cerca una vacanza all'insegna del relax e della natura.

I migliori parchi naturali della Calabria

Calabria è una regione dell'Italia meridionale, circondata dall'Adriatico, Ionian e Tirreno. La regione è ben conosciuta per i suoi incredibili paesaggi naturali, come le sue spiagge di sabbia bianca e le montagne. Calabria è anche un paradiso per i patiti della natura, con una varietà di parchi naturali da esplorare. Scopriamo quali sono i migliori parchi naturali della Calabria da visitare!

Parco Nazionale della Sila

Il Parco Nazionale della Sila è il primo parco nazionale della Calabria, con più di 18.000 ettari di terra protetta. Il parco si trova nella parte nord-orientale della regione, tra le province di Catanzaro, Cosenza e Crotone. È un paradiso naturale per gli amanti della natura, con una varietà di specie animali, come lupi, cinghiali, cervi, lontre, aquile e persino orsi. Ci sono anche una ricca varietà di piante, come querce, pini e abeti. Il Parco Nazionale della Sila è un luogo ideale per escursioni, arrampicate e molti altri sport all'aria aperta.

Parco Naturale della Costa degli Aranci

Il Parco Naturale della Costa degli Aranci è una zona protetta che si estende lungo la costa della Calabria. Il parco è un'oasi di biodiversità, con una varietà di uccelli marini, tartarughe marine e delfini, oltre a una varietà di piante e fiori. Il parco è un luogo ideale per escursioni, passeggiate e gite in barca. Ci sono anche una varietà di spiagge da esplorare, con acque cristalline e sabbia bianca. Se siete alla ricerca di un ambiente tranquillo per rilassarvi, il Parco Naturale della Costa degli Aranci è l'ideale.

Parco Regionale dell'Aspromonte

Il Parco Regionale dell'Aspromonte è una zona protetta di circa 25.000 ettari che si estende sui monti Aspromonte in Calabria. Il parco è una delle aree più remote e incontaminate della regione. La fauna selvatica è abbondante, con volpi, caprioli, lupi, aquile e persino lontre. Il parco è anche un luogo ideale per escursioni, arrampicate e trekking. Ci sono anche numerose grotte da esplorare e villaggi storici da scoprire. Il Parco Regionale dell'Aspromonte è un luogo ideale per gli amanti della natura.

Parco Naturale dello Pollino

Il Parco Naturale dello Pollino è il secondo parco nazionale della Calabria e il più grande parco nazionale d'Italia. Il parco si estende sulla catena montuosa dello Pollino, con una varietà di paesaggi da esplorare, come foreste di faggi, altipiani e praterie. Il parco è un paradiso per gli amanti della natura, con una ricca biodiversità, compresi lupi, aquile, orsi, cervi, caprioli, volpi e persino lontre. Ci sono anche numerose grotte da esplorare e villaggi storici da visitare. Il Parco Naturale dello Pollino è un luogo incontaminato ideale per chi cerca relax e contatto con la natura.

Cinque città storiche da visitare in Calabria

La Calabria è una regione meravigliosa che offre una grande varietà di attrazioni. Ci sono numerose città storiche da visitare, ognuna con la propria storia e caratteristiche uniche. Qui di seguito cinque città storiche da visitare in Calabria.

1. Reggio Calabria

Reggio Calabria è una delle più grandi città della Calabria. Si trova sulla costa ionica e gode di una vista mozzafiato sul mare. La città ha una ricca storia, con numerosi edifici storici da scoprire. La città ospita anche grandi eventi come il Carnevale di Reggio Calabria, una manifestazione che ha luogo ogni anno nella città.

2. Crotone

Crotone è una città storica nella provincia di Crotone. È una città ricca di storia, con numerosi monumenti antichi da scoprire. Crotone è anche un luogo di grande interesse culturale, con numerosi musei e gallerie da visitare. La città è anche una destinazione popolare per gli appassionati di sport acquatici, con le sue spiagge di sabbia bianca e le sue acque cristalline.

3. Catanzaro

Catanzaro è la capitale della Calabria. È una città ricca di storia, con numerosi edifici storici da visitare. La città è famosa per la sua Chiesa di San Giovanni, un edificio costruito nel XIV secolo. La città di Catanzaro è anche una destinazione popolare per gli appassionati di archeologia, con numerosi siti archeologici da visitare.

4. Cosenza

Cosenza è una città antica situata nella parte occidentale della Calabria. La città è famosa per i suoi monumenti storici, tra cui la Cattedrale di San Giovanni Battista, un edificio risalente al XIII secolo. La città è anche una destinazione popolare per gli appassionati di arte, con numerose gallerie da visitare.

5. Vibo Valentia

Vibo Valentia è una città antica nella provincia di Vibo Valentia. La città è famosa per la sua storia millenaria, con numerosi monumenti antichi da scoprire. La città è anche una destinazione popolare per gli appassionati di escursioni, con numerosi sentieri naturali da esplorare.

La Calabria è una destinazione unica che offre molte cose da vedere e da fare. Ci sono numerose città storiche da visitare, ognuna con la propria storia e caratteristiche uniche. Se si desidera visitare la Calabria, una visita a queste cinque città storiche è un ottimo modo per esplorare la storia e la cultura di questa regione meravigliosa.

Gli itinerari più belli da fare in Calabria

Calabria, situata nell'Italia meridionale, è una regione ricca di storia e cultura, e offre ai visitatori una vasta gamma di cose da vedere e da fare. Ci sono molte attrazioni turistiche da visitare, come l'imponente Castello Aragonese di Stilo e il Parco Nazionale dell'Aspromonte. Ci sono anche molte spiagge incontaminate lungo le coste della regione, e una vasta gamma di ristoranti e locali notturni per soddisfare tutti i gusti.

Musei e siti storici: Calabria offre una vasta gamma di musei e siti storici, come il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, dedicato alla storia antica della regione. È anche possibile visitare il Museo di Arte Moderna di Catanzaro e il Museo di Arte Contemporanea di Cosenza. Ci sono anche molti siti storici, come la Chiesa di Sant’Agostino a Reggio Calabria, la Cattedrale di Cosenza e il Teatro Romano di Crotone.

Spiagge: Calabria offre ai visitatori una varietà di spiagge incontaminate da scoprire. Le principali spiagge sono quelle del golfo di Sant’Eufemia, dove si trovano alcune delle migliori spiagge della regione. Ci sono anche spiagge come quelle di Scilla e di Tropea, che offrono ai visitatori una vista spettacolare sul mare. Per i visitatori che desiderano un'esperienza più tranquilla, ci sono anche spiagge isolate come quelle di Capo Vaticano.

Ristoranti e locali notturni: Calabria è anche famosa per la sua cucina, che è caratterizzata da piatti tradizionali come la 'nduja, una pasta piccante di maiale, e la ‘nduja di Spilinga, una pasta al ragù. Ci sono anche molti ristoranti che servono piatti a base di pesce fresco. Per i visitatori alla ricerca di un'esperienza più rilassante, ci sono molti locali notturni e bar che offrono un'atmosfera più rilassata.

Escursioni: Calabria offre ai visitatori una vasta gamma di attività da fare, come trekking, rafting, mountain bike, gite in barca e pesca. Ci sono anche molti sentieri escursionistici attraverso le montagne della regione. Gli appassionati di storia potranno anche visitare alcuni dei siti storici della regione, come la Chiesa di Santa Maria della Rocca a Reggio Calabria. Per gli amanti della natura, ci sono anche molti parchi e riserve naturali da visitare.

Le spiagge più belle della Calabria

Calabria è una regione meravigliosa sulla costa sud-orientale dell'Italia. È conosciuta per le sue spiagge che sono considerate tra le più belle del paese. Ci sono una vasta gamma di spiagge da visitare in Calabria, da quelle sabbiose, a quelle rocciose, a quelle rocciose con scogliere. Qui ci sono alcune delle spiagge più belle che puoi visitare in Calabria.

Spiaggia di Tropea

La spiaggia di Tropea è una delle più belle e popolari di Calabria. Si trova sulla costa tirrenica e offre una vista mozzafiato sull'azzurro del Mar Tirreno. La sabbia è bianca e morbida e il mare è cristallino. Se visiti Tropea, vale la pena fare una passeggiata sulla spiaggia e ammirare la bellezza dei luoghi. La spiaggia è una delle più frequentate della regione e offre una vasta gamma di servizi, come noleggi di lettini e ombrelloni.

Spiaggia di Capo Vaticano

Capo Vaticano è una spiaggia situata nella provincia di Vibo Valentia. Si tratta di una delle spiagge più selvagge della Calabria, con una vista mozzafiato sulla costa. La sabbia è bianca e fine e le acque sono di un intenso blu. La spiaggia è anche circondata da scogliere, che la rendono ancora più suggestiva. Ci sono una serie di servizi offerti sulla spiaggia, come noleggio di lettini e ombrelloni.

Spiaggia di Copanello

La spiaggia di Copanello è una delle spiagge più belle di Calabria. Si trova nella provincia di Catanzaro e offre una vista mozzafiato sull'azzurro del Mar Ionio. La sabbia è bianca e la spiaggia è circondata da una lussureggiante pineta. La spiaggia è anche dotata di una serie di servizi, come noleggio di lettini e ombrelloni. Copanello è un posto ideale per trascorrere una giornata in spiaggia rilassante.

Spiaggia di Scilla

Scilla è una delle più belle spiagge della Calabria. Si trova nella provincia di Reggio Calabria e offre una vista mozzafiato sul Mar Tirreno. La spiaggia è circondata da scogliere e da un lussureggiante bosco di pini. La sabbia è bianca e fine e le acque sono cristalline. Ci sono una serie di servizi offerti sulla spiaggia, come noleggio di lettini e ombrelloni.

Autore

Giovanna Valenzano

Giovanna Valenzano

Sono una giornalista di notizie che ama scoprire e condividere le storie più importanti. Mi appassiona indagare su temi controversi e complessi e scrivere articoli che informano e ispirano. Mi piace tenere aggiornata la mia comunità sugli eventi e le notizie più rilevanti.

Scrivi un commento

CONDIVIDI

© 2023. Tutti i diritti riservati.